top of page

Le 5 invenzioni oscure di Leonardo da Vinci

Leonardo Da Vinci, tutti abbiamo sentito parlare di questo personaggio, noto in tutto il mondo per le sue opere famose, una in particolare spicca tra le altre, la più famosa in assoluto La Monnalisa o meglio conosciuta La Gioconda. Questo straordinario personaggio enigmatico è conosciuto per lo più come uno dei pittori più famosi in assoluto, ma la maggior parte non sa che Leonardo oltre che ad esser stato un’Artista Eccelso, è stato anche un grande studioso delle materie scientifiche, infatti si occupò di matematica, fisica, anatomia umana, geologia, ingegneria ed altre… alcuni pensano che Leonardo fosse in grado di prevenire eventi futuri e molte delle sue invenzioni ne sono l’esempio vivente … Tra le tante, ce ne sono alcune immortalate in progetti e varie rappresentazioni cartacee, che raffigurano vere e proprie armi belliche … Ma perché un intelletto come quello di Leonardo, avrebbe dovuto progettare armi per uccidere? Tutti tendono ad associare la bellezza del Rinascimento a Leonardo, ma non tutti sanno che Leonardo aveva dei lati oscuri che manifestò nella progettazione di queste orribili e pericolose armi da guerra, guerra che era molto importante per lui visto che poi rivendeva gli schemi ad ingegneri militari, in modo tale da autofinanziare i suoi studi e le sue opere, sapeva che con quelle invenzioni avrebbe avuto la possibilità di continuare per il bene collettivo e non per quello personale. A Leonardo non piaceva la guerra ma egli progettò Armi pericolose e mortali, strumenti che avrebbero potuto ribaltare il corso di molte battaglie, in questo video verranno presentate Le 5 invenzioni oscure di LEONARDO DA VINCI, buona visione.

fonte: Horror Maniaci


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Non ci sono ancora tag.
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page